Completi di balconi e terrazzi i 5 appartamenti possono ospitare dai 4 ai 6 ospiti.

Primo Piano

5 grandi e comodi appartamenti con vista sul fantastico mare di Ciro' Marina

Secondo Piano

Con una vista eccezionale passerai delle fantastiche vacanze, tranquille e rilassanti.

Terzo Piano

Displaying items by tag: cirò marina

Sabato, 05 Marzo 2016 21:22

La Riserva Marina di Capo Rizzuto

La Riserva Marina di Capo Rizzuto

Meraviglie di un ambiente affascinante e sconosciuto.

Oltre 13.000 ettari di territorio e 36 chilometri di costa: questa l'estensione della riserva marina di Capo Rizzuto, che comprende ben 8 promontori, racchiusi nelle due estremità di Capo Colonna da una parte e di Le Castella dall'altra.

La riserva nasce ufficialmente nel 1991, con il preciso scopo di tutelare e proteggere questo straordinario ambiente naturale, tanto terrestre quanto marino, promuovendone le possibilità di sviluppo economico eco-compatibile e rendendolo nello stesso tempo fruibile ai visitatori (sono soltanto due, infatti, le aree di riserva integrale all'interno delle quali sono vietati l'accesso, la sosta di natanti di qualsiasi tipo, la pesca e l'immersione: una zona della baia di Cicala-Scifo, l'altra nei pressi del promontorio di Capo Cimiti).

Il rigoglio verde della macchia mediterranea, fitto di lentischi, erba cristallina, capperi, ginestre e ginepri, si sposa alla perfezione con gli ambienti subacquei, ricchissimi di flora, dove vivono numerose specie ittiche: dalle cernie ai tonnetti, dai barracuda adi delfini.

Meraviglie di un ambiente affascinante e sconosciuto, che è possibile scoprire attraverso gite su battelli a fondo trasparente, oppure grazie ad immersioni, o ancora per mezzo del progetto di pesca-turismo, realtà già consolidata in altre aree marine protette.

Si tratta, in estrema sintesi, di utilizzare, previo accordo di collaborazione, le imbarcazioni di proprietà dei pescatori locali per accompagnare i turisti (ma anche i residenti che ne abbiano voglia) in luoghi di pesca prossimi a insenature a calette, dove è possibile pescare quantitativi di pesce stabiliti in precedenza.

Published in Turismo
Mercoledì, 17 Febbraio 2016 09:29

Ciro' Marina

Ciro' Marina

Cirò Marina, in provincia di Crotone è una frequentata localita' balneare situata lungo la costa ionica calabrese tra le città di Sibari e Crotone.

A poca distanza dal centro abitato si trova la Spiaggia di Punta Alice un ampio e lungo litorale caratterizzato da una sabbia dorata e da un mare limpido e azzuro con fondali bassi. Nei pressi di Punta Alice c'è la foce del fiume Neto, inclusa in una zona umida protetta dove vivono aironi e altri uccelli.

Tra gli edifici di culto di Cirò Marina vanno segnalati la chiesa di San Caldo (patrono del paese) con un portale di bronzo e interessanti affreschi all'interno, la chiesa di Sant'Antonio, a forma di pagoda, dove si trova una mensa eucaristica in marmo ed un crocifisso in bronzo, il Santuario della Madonna del Mare, ubicato sul promontorio dell'Alice, che custodisce una bella tela con l'immagine della Madonna, di cui non si conosce l'autore, e la chiesa di San Francesco di Paola con la finestra artisticamente ornate con raffigurazioni religiose.


Diverse sono le antiche architetture civili presenti a Cirò Marina, tra cui ricordiamo il Castello Sabatini costruito nel '400 e trasformato in una dimora nobiliare nel '700, la Torre Nuova e la Torre Vecchia, torri di avvistamento per la difesa contro gli attacchi dei Saraceni.

Il Palazzo Porti (XIX secolo) con balconcini adornati con pregevoli frontoloni, sede del Museo Archeologico, e Palazzo Siciliani, un grande edificio con balconi in ferro battuto e le finestre con le cornici in pietra. Da visitare il Museo Archeologico dove sono esposti molti reperti (ceramiche, terrecotte, oggetti di bronzo) rinvenuti nell'Area Archeologica dove si trovava il Tempio di Apollo Aleo.

Durante l'anno si tengono, oltre alle feste religiose in onore di San Cataldo, della Madonna del Carmelo e Sant'Antonio, diverse manifestazioni folkloristiche e culturali, quali la "minimaratona", "Ciro' Arte" e la Sagra del pesce azzurro.

 

Published in Demo

Cirò Marina si trova a circa 560 km da Roma

Dove Siamo

Numeri e Informazioni Utili per i nostri Clienti

Info

I nostri prodotti locali e le nostre ricette

Enogastronomia

Turismo nei dintorni di Cirò Marina

Turismo

 

   

 

Copyright @ 2022 - Palazzo Scavuzzo - All Right Reserved
Product by European Web Consulting